TAKUU ATOLL

2019

Gumprint e stampa a caratteri mobili su carta da restauro giapponese 7gr/m2, plexiglass, piombo, filo di nylon

Installazione di dimensioni ambientali (4 fogli 100x100cm ciascuno, teca in plexiglass 13x23x16 cm)


L’atollo di Takuu, in Papua Nuova Guinea, sta sprofondando nell’Oceano Pacifico.

A causa del riscaldamento globale e dell’innalzamento del livello del mare questo agglomerato di isole sta progressivamente scomparendo. 

Le leggende narrano che l’atollo sia stato costruito dagli spiriti con le ossa di Oceano e gli abitanti non vogliono abbandonarlo, resistono alla forza delle maree costruendo argini di rami secchi e pietre. 

L’identità indagata è quella di un popolo che ha resistito per secoli alla colonizzazione, un’identità che è insita nella geografia di un luogo che sta svanendo. 

La topografia dell’atollo è stata sostituita da screenshot di interferenze riscontrate sulle mappe online (glitch) dovute all’assenza di informazioni in specifiche aree del globo che per motivi politici, militari o di lontananza geografica non appaiono mappati; l’atollo è infatti a sua volta un glitch in quanto su Google Maps appare solo nella visualizzazione satellitare e non in quella cartografica, come a preannunciare l’imminente scomparsa dello stesso.

Attraverso queste velature e interferenze la forma dell’isola si scompone e si ricompone, come un ricordo sfocato.

Ciò che rimarrà di questo frammento di terra sarà soltanto la sua coordinata geografica.