TRY AGAIN

2020

Stampa 3D a filamento FDM (PLA e PETG), teca in plexiglass 20x20x15 cm


Il progetto consiste in una serie di stampe 3D da modelli estrapolati da Google Maps: i luoghi raffigurati sono sezioni di mare scelte in base alla loro lontananza dalla terraferma abitata. 

Attraverso il procedimento di modellazione, di stampa e dei materiali utilizzati sono stati inseriti dei glitch -delle interferenze- che favoriscono a rendere queste ‘sezioni di lontananza’ ancora più distanti dalla geografia reale, aprendo l’immaginario e annebbiando il limite tra il mappato e lo sconosciuto.

Il tema del glitch rimanda a tutti quei luoghi riscontrabili sulle mappe online che, per motivi di diversa natura, non appaiono correttamente mappati.

L’intento è quindi quello di generare dei luoghi ibridi attraverso il rapporto tra superficie e fondale, reale e ideale.